Un pomeriggio con Matisse

Anche se Matisse praticava il collage già da tempo, è a partire dal 1941 che esplora con fervore la potenzialità creativa di questo linguaggio a causa di un intervento chirurgico che lo costrinse a lavorare da seduto, rinunciando così all’uso del cavalletto. L’artista abbandonò la pittura per introdurre nella sua opera la tecnica del gouaches découpés. Dopo aver illustrato i dipinti dell’ultima produzione di Matisse, ai bambini verranno consegnati dei book di carta per rielaborare dei paesaggi o forme vegetali ispirate al linguaggio visivo del maestro. Le soluzioni inventate saranno moltissime, colorate e ricche di storie.